Il pollice verde è un arte
BLOG & INFO
Seleziona i filtri per una ricerca più accurata
Le malattie fungine delle piante: nemici silenziosi del nostro verde
Le malattie fungine, note anche come “malattie crittogame”, rappresentano una delle sfide più insidiose per agricoltori e appassionati di giardinaggio…
Guida alle meraviglie delle Piante Grasse
Le piante grasse, conosciute scientificamente come succulente, sono un gruppo di vegetali straordinariamente adattati a sopravvivere in ambienti aridi…
Il Fico: un frutto antico ricco di storia e simbolismo
Il fico, pianta appartenente al genere Ficus, è un albero da frutto con una lunga storia di coltivazione ed un profondo significato culturale…
Erbe infestanti: cosa sono e come eliminarle
Le erbe infestanti, note anche come malerbe, sono piante che crescono in luoghi indesiderati, causando problemi nei prati, orti e giardini…
L’albicocco: storia, caratteristiche e benefici di un frutto millenario
L’albicocco, scientificamente noto come Prunus armeniaca, ha una storia affascinante che si intreccia con quella delle antiche civiltà. Originario…
Pacciamatura: la chiave per un giardino sano e rigoglioso
La pacciamatura è una tecnica agronomica fondamentale sia in giardinaggio che in agricoltura. Consiste nel ricoprire il suolo attorno alle piante…
Il Ciliegio: un frutto dolce e una sfida gratificante
Il ciliegio è una pianta molto apprezzata per la dolcezza dei suoi frutti, per la bellissima e generosa fioritura, per il legname ed in generale per il…
L’arte dell’irrigazione: come mantenere il tuo giardino rigoglioso e sostenibile
L’irrigazione del giardino è un’arte che richiede attenzione e cura per mantenere il proprio spazio verde sano e rigoglioso. Un impianto di…
La Potentilla: eleganza e versatilità nel giardino
La Potentilla, nota anche come cinquefoglia, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria dell’America settentrionale e…
Il Glicine: bellezza e profumo in giardino
Il glicine, conosciuto botanicamente come Wisteria, è una pianta rampicante originaria delle regioni asiatiche che appartiene alla famiglia delle…
L’arte dell’innesto: una tecnica fondamentale per la frutticoltura
L’innesto rappresenta una delle tecniche più importanti e diffuse nella propagazione delle piante da frutto. Questa pratica, insieme ad altri metodi…
La Margherita: bellezza semplice e versatile della Primavera
La margherita, scientificamente nota come Leucanthemum vulgare, è un fiore che incarna la semplicità e la bellezza della Primavera…
Nutrire il verde: l’arte della concimazione delle piante
La concimazione è fondamentale per garantire una crescita sana ed equilibrata delle piante. Una pianta ben nutrita cresce vigorosa e resistente…
L’Azalea: un fiore ricco di significati, bellezza e leggende
L’Azalea, originaria del Nord America e dell’Estremo Oriente, è stata introdotta in Italia intorno al XIX secolo. Appartenente al genere…
L’Arte della Potatura: un gesto d’amore per le nostre piante
La potatura è un’operazione fondamentale per mantenere in salute e in forma le nostre piante, sia che si tratti di esemplari da giardino che da…
L’Agapanto: il maestoso fiore dell’amore
L’Agapanto, conosciuto anche come “fiore dell’amore”, è una pianta erbacea perenne che incanta con la sua eleganza e bellezza. Originario del…