È arrivato l’autunno ed è quindi il momento di prendersi cura del giardino in maniera adeguata in vista dell’inverno.
Autunno: la pulizia delle piante e del giardino
Cominciamo dalla base: la pulizia.
Parliamo quindi di potatura degli arbusti, sistemazione delle aiuole, eliminazione di rami spezzati ecc ecc.
Per quanto riguarda le foglie secche invece, sconsigliamo di buttarle via: sono perfette per realizzare del compost fai da te, per preparare una buona pacciamatura.. e anche per creare un rifugio per i ricci.
Quando va concimato in autunno?
Passiamo ora alla concimazione: questo periodo è ideale nel caso si volesse concimare nuovamente il prato.
Con le piogge e il clima umido tipicamente autunnali infatti, le sementi germogliano più in fretta.
Inoltre, proprio grazie al clima di questa stagione, si può ridurre l’irrigazione del proprio prato.
Altri consigli utili per la cura del tuo giardino in autunno
Un altro aspetto è che in autunno non c’è bisogno di tagliare spesso il prato: solitamente bastano uno o due tagli in tutta la stagione. Importante è ricordarsi di raccogliere l’erba in eccesso per evitare i ristagni d’acqua.
Da non dimenticare è la protezione delle piante che soffrono maggiormente le basse temperature.
In base alla tipologia di queste ultime, si deve valutare se basta ripararle dal freddo pur lasciandole all’esterno, se è meglio invece portarle in casa o se occorre una serra.
Ricordiamo che per qualsiasi consiglio ad hoc potete contattarci, saremo felici di aiutarvi!