Piante Aromatiche: la salvia
La Salvia è una pianta perenne, facile da coltivare e molto longeva.
Oltre ad essere usata a scopo decorativo e culinario, possiede anche qualità antinfiammatorie, digestive, cicatrizzanti e battericide.
Ma come si coltiva la Salvia?
Si può coltivare sia nell’orto sia in vaso sul terrazzo: preferisce il sole ma cresce anche in mezz’ombra.
Resiste al caldo e al freddo, fino a -5°C: in caso di temperature troppo rigide, però, è consigliabile proteggerla.
Se coltivata in vaso, la si può spostare in una serra fredda protetta; se cresce in giardino invece, si può coprire con del tessuto-non-tessuto (Tnt) e proteggere il terreno circostante con uno strato di pacciamatura.
Quando si semina la Salvia?
Se l’ambiente scelto è all’aperto, il periodo giusto è tra aprile e giugno.
Si può anticipare a marzo se la pianta è all’interno di una serra protetta.
È sconsigliato seminarla nello stesso vaso del Rosmarino.
Come si cura la Salvia?
La Salvia va innaffiata abbondantemente al momento dell’impianto.
Successivamente però l’acqua va somministrata con parsimonia, in quanto i ristagni d’acqua possono provocare gravi danni a questa pianta.
Per quanto riguarda la concimazione, è sufficiente una volta l’anno.
La potatura non è necessaria, si può effettuare se si desidera dare una “forma” alla pianta.
Per qualsiasi dubbio o informazione, Ti aspettiamo da Pollice Verde!