Le piante in inverno, quali vanno protette e quali no
L’ autunno è arrivato e con esso iniziamo a pensare a come proteggere le nostre piante dalle temperature più fredde.
Non tutte le piante però hanno bisogno di protezione.
Molte, come la Yucca e la Opuntia, resistono anche all’esterno se in posizione riparata e, se necessario, coperte.
Le specie tropicali e subtropicali invece (ad esempio Banano, Ficus, Begonia) vanno protette dal freddo o lasciandole all’esterno se riparate da una piccola serra o spostate in casa fino all’arrivo della primavera (distanti però da fonti di calore come il termosifone).
Anche per diverse specie da esterno coltivate in vaso vanno presi degli accorgimenti, come nel caso della Bougainvillea, del Hibiscus e degli agrumi. Inoltre, anche molte piante grasse hanno bisogno di attenzioni.
In caso fossero all’interno di una serra, ad esempio, bisognerà controllare la ventilazione: l’habitat caldo-umido agevola la proliferazione di funghi e batteri, oltre che la formazione di condensa all’interno della struttura.
Le piante in inverno, potature e integrazioni
Questi sono solo alcuni dei tanti consigli per la cura delle Tue Piante durante i mesi invernali: non dimentichiamo infatti che, in base al tipo di pianta, si considera anche la potatura e/o l’utilizzo di prodotti specifici.
Per questo, il Team di Pollice Verde è sempre a disposizione per appuntamenti e consulenze specifiche.