orto a luglio

Orto a Luglio: cosa fare e cosa raccogliere?

Tabella dei Contenuti

Cosa possiamo seminare a Luglio?

Orto a Luglio: siamo ormai in Estate! Gli amanti dell’orto, però, non vanno mai in vacanza davvero! 

A Luglio infatti si possono seminare diversi ortaggi che raccoglieremo poi tra Settembre e Dicembre.

Tra le verdure abbiamo quindi: cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo broccolo e cavolo verza, spinaci, finocchi, sedano, carciofo, zucca…

Si possono inoltre seminare gli ultimi ortaggi estivi per averne un secondo raccolto, ad esempio i fagioli.

Orto A Luglio

Cosa possiamo raccogliere a Luglio?

Se, come si suol dire, avete “seminato bene” nei mesi giusti e nelle modalità corrette, l’orto di Luglio vi regalerà tante delizie per colorare la tavola con piatti leggeri, freschi e saporiti.

Il raccolto di questo mese prevede, ad esempio: aglio, cipolla, lattuga, fagiolini, peperoni, pomodori, patate, basilico, ceci, fagiolini, zucchine…

Orto A Luglio

E per quanto riguarda la frutta?

È diversa anche la frutta da cogliere, come: fragole, ciliegie, pesche, lamponi, angurie, albicocche, fichi, prugne, anguria… insomma, un concentrato di dolcezza!

Pollice Verde Vicenza Orto A Luglio: Cosa Fare E Cosa Raccogliere? 3

Quali sono consigli e accortezze da seguire questo mese?

Viste le alte temperature di questo mese, pur con delle differenze nelle diverse zone dello Stivale, i consigli più importanti sono senz’altro questi:

  • attenzione ai raggi solari, proteggendo le piante che necessitano ombra e riparo
  • attenzione a fenomeni atmosferici quali temporali e grandinate, che possono rovinare le piantagioni
Orto A Luglio
  • attenzione a parassiti ed erbe infestanti, molto pericolosi per la sopravvivenza e/o la produttività della pianta 
  • irrigazione adeguata, in modo tale che il terriccio si sempre umido 

Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci, noi di Pollice Verde saremo felici di aiutarvi!

Condividi questo articolo:

Contattaci per maggiori informazioni

RIMANI INFORMATO.

Altri articoli