Il pollice verde è un arte
BLOG & INFO
Seleziona i filtri per una ricerca più accurata

Elegante, colorata e dalla fioritura abbondante: conosci la Petunia?
La Petunia appartiene alla famiglia delle Solanaceae e se ne contano circa 40 varietà, molte delle quali ibride…

Orto a Luglio: cosa fare e cosa raccogliere?
A Luglio si possono seminare diversi ortaggi che raccoglieremo poi tra Settembre e Dicembre…

Bello e velenoso… Conosci l’Oleandro?
L’Oleandro (Nerium Oleander) è un arbusto originario probabilmente dall’Asia ma ad oggi largamente diffuso nelle regioni mediterranee…

Orto a Giugno: cosa sai di semina e raccolto?
La semina di Giugno è davvero vasta e prevede ad esempio: cavolfiore, finocchio, alcune varietà di cavolo cappuccio e di carota, cavolo nero…

Scopriamo insieme le Ortensie
La fioritura di Maggio è davvero generosa ed è proprio ora, a primavera inoltrata fino alla fine dell’estate, che sbocciano le Ortensie.

Veronica Persica: “Gli occhi della Madonna”
Maggio è per molti considerato, in particolare per i cattolici, il mese di Maria, madre di Cristo. Quindi come non parlare della Veronica Persica, meglio nota come “Gli occhi della Madonna”?

Orto e giardino a Maggio
Siamo ormai a Primavera inoltrata e il mese di Maggio è ideale per piantare ortaggi, frutta e fiori a volontà.

Il Narciso: conosci caratteristiche e storia di questo fiore?
Il Narciso è un fiore bulboso che appartiene al genere Narcissus (che comprende quasi 3000 specie) e alla famiglia delle Amaryllidaceae.

L’orto ad Aprile: il raccolto, la semina, i fiori
L’orto ad Aprile è davvero ricco sia per quanto riguarda la semina sia per il raccolto.

8 Marzo: non solo mimose
La nostra tradizione vede la Mimosa come fiore simbolo della Giornata della Donna. Ma è così ovunque? Ebbene, la risposta è no! In Lettonia, ad esempio, il fiore che rappresenta l’8 Marzo è…il Tulipano…

La semina a Marzo
Sì, finalmente l’inverno sta finendo e possiamo prepararci ad accogliere la bella stagione che ci permetterà di seminare piante e fiori per abbellire casa e giardino e frutta e ortaggi. Vediamo insieme la semina a

Il fiore dell’amore: l’Agapanthus
San Valentino è alle porte e abbiamo pensato di parlarvi del fiore dell’amore. È la Rosa Rossa? No, è l’Agapanthus! Ne avete mai sentito parlare?

Caratteristiche, storia e utilizzi del ciclamino
Il ciclamino vanta più di 20 varietà, appartiene alla famiglia delle Primulaceae ed è molto apprezzato nella stagione invernale per i suoi bellissimi fiori rosa, rossi e bianchi…

Il fiore che annuncia la primavera: il bucaneve
ll bucaneve è il fiore invernale dal colore bianco latte che annuncia l’arrivo della primavera: questa pianta fiorisce infatti a febbraio…

Cosa conosci del vischio?
Un altro simbolo del periodo natalizio? Senza dubbio il Vischio! Scopriamo insieme caratteristiche e leggende legate ad esso…

L’agrifoglio e le sue caratteristiche
Tra le piante caratteristiche del periodo più magico dell’anno, non possiamo non citare l’agrifoglio. Facile da coltivare e molto longevo, possiede foglie lucide e di un verde intenso…